You are currently browsing the category archive for the ‘Web development’ category.
A collection of resources for web designer.
http://www.1stwebdesigner.com/development/webdesign-must-have-books-christmas-wishlist/
http://jqueryfordesigners.com
http://www.smashingmagazine.com
http://www.smashingmagazine.com/2009/11/23/6-useful-coding-solutions-for-designers-and-developers/
http://www.smashingmagazine.com/2009/10/05/mastering-css-coding-getting-started
http://digg.com/design/60_Great_AIR_Apps_For_Web_Graphic_Designers
Template tutorial
http://www.smashingshare.com/2009/11/21/30-best-professional-business-website-design-tutorials/
JQuery
http://malsup.com/jquery/corner/
Fonts
http://www.smashingmagazine.com/2007/11/08/40-excellent-freefonts-for-professional-design/
Work in progress…
Ho atteso un po’ di tempo, ma l’ordine fatto ad Amazon.uk è arrivato. Mi sono comprato tre libri per poter imparare da auto-didatta tutto quello che ruota attorno Ruby, Rails e Ajax. Non appena concludo una applicazione Rails degna di nota, la metto online; che sia la buona volta che apro la mia personal home page??
Finalmente un framework web perfetto!!
Ruby on Rails, utilizzato con TextMate e Locomotive (ovviamente in ambiente MacOSx) è veramente un ambiente da provare. Chiunque abbia un po’ di dimestichezza con XHTML e CSS dovrebbe provarlo. Basato su uno dei pattern più inflazionati del mondo, MVC (Model, View, Controller), il framework RoR permette la scrittura di applicazioni web based con poche istruzioni. Inoltre è perfetta soprattutto l’integrazione con MySQL e altri DBMS.
ps. mi sto dilettando anche con script.aculo.us … a breve dedicherò un post anche per questo strumento, oltre as Ajax